Come proteggere fibre e colori con DEO DUE MORBIDO

Il processo di lavaggio può rovinare i tuoi vestiti. La centrifuga e il processo di asciugatura e il calore intenso del ferro da stiro possono danneggiare le fibre, sbiadire i colori e alterare la forma dei tuoi capi. Quando le fibre si spezzano, inoltre, si formano dei pelucchi in superficie creando un effetto spento ed opaco.

Con DEO DUE MORBIDO i vestiti mantengono forma, elasticità e vivacità originale.

Le nanoparticelle contengono principio attivo e agenti ammorbidenti che levigano, nutrono e rinnovano i tessuti.

DEO DUE MORBIDO

  • Protegge i colori

  • Elimina l’elettricità statica

  • Riduce l’attrito tra le fibre

  • Evita l’infeltrimento e l’effetto pilling

DEODUE MORBIDO con l’esclusivo ed innovativo NANOCAPS TECHNOLOGY SYSTEM non solo protegge i tuoi capi rendendoli straordinariamente soffici, igienizzati e facili da stirare, ma dona ai tuoi vestiti un intenso e persistente profumo di pulito.

Per proteggere colori e fibre ti suggeriamo inoltre di:

  • Mettere i capi al rovescio prima del lavaggio e durante l’asciugatura.

  • Separare la biancheria molto sporca da quella più pulita.

  • Lavare il più possibile in acqua fredda.

  • Evitare di riempire troppo il cestello della lavatrice.

  • Non stendere sul filo i capi in lana.

0
0
0
s2sdefault

Come eliminare l’odore di fumo in 5 semplici mosse

Quante volte, dopo aver acceso il camino, dopo aver avuto ospiti in casa o dopo una festa, hai dovuto fare i conti con il fastidioso odore di fumo in casa? Aprire porte e finestre, arieggiare e svuotare subito i posacenere può servire ma non è sempre è sufficiente. Di seguito alcuni consigli per liberarti dell’odore di fumo e sigaretta in modo facile e veloce prima che si sviluppi in tutti gli ambienti. 

  • VENTOLE DI ASPIRAZIONE

Dove possibile, installare e accendere delle ventole di aspirazione può aiutarti a far uscire la puzza di fumo o di frittura. Questi dispositivi sono un ottimo rimedio per far uscire all’esterno cattivi odori e polvere prima che si diffondano per tutta la casa.

  • TESSUTI

Cuscini, copridivano e tende assorbono tutti gli odori presenti in una stanza, anche quello di fumo, trasferendoli poi sui tuoi vestiti appena ti appoggi o ti siedi. È buona abitudine lavarli e rinfrescarli ogni 15 giorni circa per ridurre notevolmente la presenza di cattivi odori imprigionati tra i tessuti.

  • VETRI

Vetri e specchi attirano una grande quantità di fumo e vapori emanando un tanfo fastidioso. Si possono lavare con un detergente specifico per eliminare la patina responsabile del cattivo odore.

  • TAPPETI

I tappeti tendono ad assorbire qualsiasi odore. Ricorda di pulirli frequentemente con un aspirapolvere o con una scopa a vapore.

  • ELIMINAODORI

Utilizza un prodotto elimina odori . I comuni deodoranti tendono a coprire gli odori. Scegli un prodotto in grado di rimuovere completamente i cattivi odori come quello di fumo.

Prova DEO DUE Casa che,grazie alla sua tecnologia BiFase, con un solo spruzzo su tappeti, zerbini, tappezzeria o angoli nascosti elimina prima l’odore sgradevole di fumo e poi dona agli ambienti una fragranza avvolgente e persistente. Disponibile nelle varianti: floreale, ozonato, fruttato, speziato, esotico.

 

www.deoduehome.it

Seguici su Facebook, cerca DEO DUE - HOME EDITION

0
0
0
s2sdefault

Piccola guida per eliminare l’odore lasciato dai tuoi animali domestici

Sapevi che il 32% degli italiani non va a far visita agli amici che hanno cani o gatti in casa perché non sopportano quel tipico odore lasciato dagli animali domestici?

Voi forse non ci avete mai fatto caso ma ci sono momenti in cui casa vostra sembra un negozio di animali. Se pensi che l’unica soluzione sia quella di buttar fuori il cane o il gatto, allora non conosci ancora DEO DUE CASA il profumatore BiFase a lunga persistenza Pet Friendly.

E per una casa sempre fresca e pulita, leggi di seguito alcuni suggerimenti semplici ed efficaci.

LAVARE

Non c'è nessun mistero qui: lavare almeno una volta ogni due settimane materassini, cuscini e tutte quelle superfici preferite dal nostro cucciolo può aiutarci a tenere lontano i cattivi odori.

Beh! Già che ci siamo, che ne pensi di lavare anche il cane?

RIMUOVERE I PELI

Da quelle superfici impossibili da lavare o da mettere il lavatrice è bene eliminare qualsiasi traccia di peli. Quest’ultimi infatti sono spesso causa di cattivi odori sui nostri divani o sulla nostra poltrona preferita. Possiamo aiutarci con un aspirapolvere e, in alcuni casi, provate con dei panni in microfibra.

ZAMPETTE SEMPRE PULITE

Dopo una passeggiata al parco o dopo aver fatto i bisognini è buona regola pulire le zampe del cucciolo per evitare di portare in casa sporco e cattivi odori.

Puoi tenere a portata di mano un piccolo asciugamano o delle salviette umidificate da usare prima di entrare in casa.

UN’ESPLOSIONE DI FRESCHEZZA

Adesso che tutto è pulito diamo il colpo di grazia a quei cattivi odori che si ostinano a circolare tra le stanze. Uno spruzzo di DEODUE CASA in un angolo nascosto del divano, sul tappetino all’ingresso e vicino alla cuccia e vedrai che bella sensazione di pulito e benessere per tutta la famiglia…anche per Fufi e Fido!

0
0
0
s2sdefault